Pinguini tattici nucleari


di Serena Giorgetti 3M
BIOGRAFIA
Questo gruppo nasce nel vicino 2010 a Bergamo. Come già in molti sanno il loro nome deriva da una birra scozzese. I pinguini si sono fatti conoscere molto velocemente nella scena musicale italiana soprattutto grazie alla loro partecipazione a Sanremo nella sua 70° edizione portando il brano “Ringo Starr” che ha dato poi il nome al loro penultimo album. Da nominare sono però anche gli altri album: il loro primo nel 2014 chiamato “Il re è nudo” che contiene uno tra i brani, secondo me, migliori del gruppo e sicuramente con un significato molto profondo ovvero “Cancelleria”, seguito poi da un album tra i meno famosi “Diamo un calcio all’aldilà” del 2015 e “Gioventù brucata” nel 2017, album che li porterà ad un primo approccio con la fama. Gli ultimi album, che sono tra l’altro anche i più conosciuti sono gli ultimi due “Fuori dall’hype” del 2019 e “Ringo starr” del 2020. Tuttavia questo non è il loro prodotto più recente, infatti, molto recentemente è uscito “AHIA!” con un sound decisamente più malinconico rispetto ai precedenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

La disfatta di Kanye West

Ginnastica ritmica nel mirino dello scandalo