Migliorare la propria vita modificando il modo di pensare
Se c’è una cosa che durante la giornata non smettiamo mai di fare è pensare: preoccupazioni,
progetti, ansie, gioie, speranze… affollano ogni giorno la nostra mente. Sappiamo cosa realmente sia un pensiero? Hanno tutti gli stessi effetti nel nostro organismo? La scienza ci fornisce delle evidenze che ci dimostrano come un pensiero positivo ed uno negativo producano effetti, ma anche sostanze diverse.
Le idee e i pensieri riescono ad attraversare il nostro corpo sotto forma di impulso elettrico tramite delle cellule chiamate neuroni e delle vere e proprie braccia chiamate dendriti.
Le “braccia” dei vari neuroni non sono collegate tra loro, ma vengono divise da una porzione di spazio chiamata spazio intersinaptico.
I pensieri positivi e quelli negativi quindi, oltre ad avere effetti diversi sul nostro corpo e sulla nostra mente, hanno anche origini differenti.
Infatti il cervello rilascia una sostanza chimica chiamata serotonina a seguito di pensieri positivi ed ha l’importante compito di far percepire la sensazione di felicità e benessere. Questo “ormone del buonumore” crea un ponte tra i dendriti che viene chiamato connessione neurale, tramite il quale il nostro pensiero prosegue il suo cammino.
Invece se ciò che stiamo pensando è qualcosa di negativo, viene innescato il rilascio del cortisone, altra sostanza che però stimola l’insorgere di tristezza e depressione fino a limitare o addirittura bloccare il libero flusso di pensieri.
Pertanto pensare “posso farcela” porta alla produzione di idee e pensieri stimolanti che ci portano ad una risposta, mentre se pensiamo “non posso farcela” tendiamo a sopravvalutare alcuni problemi, a indurci ad una visione più pessimistica e quindi a una riduzione dell’autostima, per poi finire ad ingrandire il problema.
Grazie alla formulazione di pensieri positivi e all’essere sempre propositivo c’è chi è riuscito a superare la dislessia ed altri problemi che si incontrano nel corso della vita. Ovviamente sono rari casi di questo tipo, ma sicuramente persone del genere dovrebbero esserci di esempio per la loro forza di volontà, per la loro dedizione ma soprattutto per la loro perseveranza.
Infine concludiamo con una citazione di Mahatma Gandhi che dovremmo adottare come regola per condurre la nostra vita.
,

“Mantieni i tuoi pensieri positivi
perché i tuoi pensieri diventano parole.
Mantieni le tue parole positive,
perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.
Mantieni i tuoi comportamenti positivi,
perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.
Mantieni le tue abitudini positive,
perché le tue abitudini diventano i tuoi valori.
Mantieni i tuoi valori positivi,
perché i tuoi valori diventano il tuo destino."
Noemi Tordini 3°M
Commenti
Posta un commento