Una ragione per emergere


Cronache di una giornata d’aprile
Pensavate ci saremmo fermati con la scuola vero? E invece no, perché come ripetiamo dall'inizio della quarantena, “chi si ferma è perduto!” Molti di voi lettori e scolari sapranno che il sic-est ha cercato di continuare a scrivere e ad arrivare nelle case di noi studenti attraverso un blog, ma non molti sanno che non ci siamo limitati a questo: il 30 Aprile siamo entrati in contatto con un gruppo di persone speciali, che come noi amano il giornalismo e si cimentano nella scrittura di testate scolastiche. Emergo, la piattaforma online creata per unire giornalisti in erba nel momento del bisogno, si è rivelata un vero e proprio punto d’incontro per tutta l’Italia (siamo oltre 50 redazioni!). Il progetto vuole protrarsi anche dopo la fine della quarantena, e tutto il Sic Est ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questo mondo così diverso dalla realtà delle mura scolastiche. Sebbene l’inizio fosse stato timoroso, tutti i partecipanti al progetto hanno fatto in modo di farci sentire a casa, come in una grande famiglia e nonostante sia passato un mese, io, che sono il collegamento tra la mia redazione e le altre, credo di aver trovato un ambiente prezioso per la mia crescita personale e per le amicizie. Nonostante l’impossibilità di una partecipazione al Ciss (convegno italiano della stampa studentesca) di Perugia, che progettavamo fin dallo scorso anno, siamo riusciti ad entrare in contatto con un gruppo di grande potenzialità che speriamo di incontrare, COVID-19 e scuola permettendo, il prossimo anno nel capoluogo di regione umbro. Sperando che questa rete virtuale che unisce, in un mondo che crea solo divisioni, riesca ad avere il successo che merita, noi redattori vi lasciamo il link che, se vi ha incuriosito, vi porterà alla piattaforma emergo.  
Di Virginia Rampichini 3L



Commenti

Post popolari in questo blog

La disfatta di Kanye West

Ginnastica ritmica nel mirino dello scandalo