Lo sciamano


Il viaggiatore nell’aldilà 

Lo sciamano è una figura religiosa molto importante in alcune religioni siberiane e nello specifico nella tribù dei Tungus. Questo termine è stato dato anche a molti sacerdoti e maghi appartenenti a religioni africane, americane e oceaniche. Tuttavia, lo sciamano resta pur sempre colui che funge da mediatore tra umani e regno dei morti. Egli è visto anche come un saggio compassionevole, capace di comprendere tutte le forme di vita e comunicare con esse. Come si vede in molti film o serie tv, lo sciamano cade in uno stato di trance grazie a sostanze stupefacenti le quali gli permettono di essere posseduto da divinità per breve tempo, per poi essere risvegliato da suoni di tamburi; durante questo il corpo potrebbe essere condotto nella foresta e cambiare voce, quindi subire atteggiamenti anomali. Questi riti sono spesso per contattare un morto e farlo comunicare per l’ultima volta con la sua famiglia, richiamare la pioggia o curare una qualche malattia. Lo sciamano è quindi un elemento di speranza per molte culture come quella siberiana, un elemento per cercare di controllare qualcosa sopra il potere umano
Di Serena Giorgetti 2M

Commenti

Post popolari in questo blog

La disfatta di Kanye West

Ginnastica ritmica nel mirino dello scandalo