#freeAhmetAltan

<<Scrivo queste parole da una cella in carcere. Ma non sono in carcere. Sono uno scrittore. Non mi trovo ne dove sono, ne dove non sono. Potete mettermi in carcere, ma non potete tenermi in carcere. Io faccio una magia. Passo attraverso i muri.>>

si è mai arreso, ha sempre sorriso continuando a scrivere anche dalla prigione “devi agire come chi ti sta facendo del male non si aspetta, se non ti fai dominare perdono la forza che hanno su di te”. In cella ha scritto tre libri tra cui “non rivedrò più il mondo” e rilasciato svariate interviste in cui chiarisce ciò “A parte qualche mio articolo e un’unica apparizione in tv, l’imputazione di golpismo nei nostri riguardi si basa sulla seguente asserzione: si ritiene che noi conoscessimo gli uomini accusati di conoscere gli uomini accusati di essere a capo del colpo di stato“. Per più di tre anni è stato in carcere, si trova ora agli arresti domiciliari dal 4 Novembre scorso. In questo periodo Ahmet ha contattato via skype lo scrittore e giornalista italiano Roberto Saviano, che dopo aver raccontato la storia di quest’uomo ha deciso di lanciare l’#freeAhmetAltan. Chiedendo, a nome di tutti gli scrittori oppressi come Altan, di fare pressione al governo turco, e non solo, attraverso un tweet diretto al presidente Erdogan con il sopra riportato hashtag. Perché il diritto di espressione è di tutti e non bisogna darlo per scontato.
Di Alessio Tiberi 4L
Commenti
Posta un commento