Di tutto e di più
Avevo già parlato dei Pop X nella mia rubrica ma dato che li ritengo un gruppo abbastanza particolare volevo citare il loro nuovissimo album, non si distaccano dalla loro elettronica che strizza l’occhio all’indie nei testi che ammetto essere apparentemente senza senso talvolta.
Questo è un album rap a cui personalmente sono molto legato, il primo fatto uscire dall’artista in seguito alla separazione dalla sua major, tuttavia i testi sono ricchi di citazioni, la parte rappata si mischia al cantato talvolta e crea tracce indimenticabili.Questo è un album rap a cui personalmente sono molto legato, il primo fatto uscire dall’artista in seguito alla separazione dalla sua major, tuttavia i testi sono ricchi di citazioni, la parte rappata si mischia al cantato talvolta e crea tracce indimenticabili.
Quando uscì questo disco lasciò un segno nel panorama rap italiano, era un connubio perfetto di diversi generi e sicuramente i pezzi molto ritmati hanno fatto ballare molti ragazzi/e ai tempi. Le canzoni rimangono tuttavia adatte anche ai sound dei nostri tempi.
Uso questo piccolo ep di 3 pezzi fatto uscire recentemente dall’artista per cercare di fare un po’ di pubblicità ad un cantante che purtroppo non è ancora molto conosciuto, anche se con testi leggeri e ritmiche fresche può piacere a molti ascoltatori.
Concludo con un album che come suggerisce il nome dell’artista non è molto allegro, la chitarra e suoni distorti sono gli elementi che caratterizzano questo album che definirei emo-indie, di certo se avete avuto una brutta giornata vi consiglio l’ascolto.
Di Alessandro Stagnaro 4C
Commenti
Posta un commento